Pagine

Visualizzazione post con etichetta scommesse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scommesse. Mostra tutti i post

venerdì 14 marzo 2014

Campionato di Serie A: Hellas Verona-Inter, statistiche, curiosità, scommesse

Nonostante la recente sconfitta esterna subita per mano del Parma, i tifosi scaligeri possono a ragione andare orgogliosi del rendimento degli uomini allenati da Andrea Mandorlini nel corso di questo torneo: nell'anticipo della 28ma giornata (sabato 15 marzo 2014, ad ore 20.45) l'Hellas Verona ospiterà l'Inter che, pur non brillando per la qualità del gioco, è comunque reduce dalla vittoria casalinga per 1-0, ottenuta contro un ben organizzato Torino.

Causa il decennio trascorso dai gialloblu veronesi nella serie cadetta, ammontano soltanto a 3, su un totale di 24, i precedenti tra le due squadre negli ultimi anni: in ogni caso, è l'Inter che è riuscita a prevalere per ben 12 volte (4 vittorie Hellas e 8 pareggi), di cui l'ultima nel Campionato di Serie A 2000-2001, grazie ad un gol di Cristiano Zanetti e doppietta di Bobo Vieri.

Anche per quanto riguarda le reti segnate, la squadra allenata da Walter Mazzarri è in vantaggio per 35 a 21, con i veneti che hanno mostrato una maggior vena realizzativa nei primi tempi della gara (12), rispetto alla ripresa (9), vale a dire esattamente l'opposto dei nerazzurri, decisamente più prolifici nella seconda parte del match (20), che non all'avvio dello stesso (15): il redivivo Luca Toni (13) è il bomber di questo altrettanto sorprendente Hellas Verona, mentre sulla sponda interista il miglior marcatore rimane Rodrigo Palacio con le sue 12 reti segnate.

In sede di pronostico, infine, occorre altresì tenere presente il “fattore Rafael”, ovvero del fatto che l'estremo difensore dell'Hellas risulta essere il portiere che ha effettuato più parate in tutto il Campionato di Serie A: la squadra allenata dall'ex Andrea Mandorlini parte dunque favorita, soprattutto in considerazione dell'alto rendimento fin qui dimostrato tra le mura amiche, anche se, con l'arrivo di Hernanes, i nerazzurri paiono aver ritrovato i giusti equilibri anche in trasferta.

Il consiglio per gli scommettitori è pertanto quello di puntare sul pareggio, con il "trenza" Rodrigo Palacio quale marcatore di giornata e l'over 2,5.

sabato 21 dicembre 2013

Campionato di Serie A: Inter-Milan, statistiche, curiosità, scommesse

Con il Natale praticamente alle porte, il Campionato di Serie A mette in scena il più classico dei derby del calcio italiano: nel posticipo di domenica 22 dicembre 2013 (inizio ad ore 20.45) si troveranno infatti di fronte le due squadre meneghine, supportate sugli spalti dalle rispettive curve, in extremis graziate dal giudice sportivo, per via dei cori razzisti che continuano ad essere, purtroppo, una triste costante che accompagna il calcio nostrano.

Alla loro 80ma, che sarà seguita da milioni di telespettatori in tutto il mondo, Inter e Milan arrivano con stati d'animo diametralmente opposti, ma anche accomunate dalla medesima voglia di riscatto ed entrambe determinate a non uscire sconfitte dal terreno di San Siro.

Negli incontri in precedenza disputati, con i nerazzurri in veste di padroni di casa, il dato statistico che emerge è senz'altro quello del massimo equilibrio: i giocatori di Mazzarri, infatti, hanno fin qui portato a casa i tre punti 27 volte, ottenendone uno in altre 28, mentre nei restanti 24 incontri è toccato alla squadra rossonera far gioire i propri supporters.

Il derby della Madunina significa anche partite ricche di gol, come nel Campionato di Serie A 1949/50, quando i nerazzurri prevalsero per 6-5 con tripletta di Amadei, oppure il clamoroso e più recente 0-6 rifilato ai padroni di casa, con protagonisti Shevchenko e Comandini: l'ultima volta, lo scorso febbraio, il derby terminò con il punteggio di 1-1, con acuti di El Shaarawy e Schelotto, letteralmente spariti dalla scena dopo di allora.

Tra Inter e Milan in totale sono stati realizzati 218 gol, 110 a favore della squadra di Erick Thohir, 108 per gli uomini di Allegri: entrambe le compagini hanno sempre mostrato una maggiore propensione a segnare nei secondi tempi; negli ultimi otto derby disputati, l'over 2,5 è uscito per ben 5 volte.

Il giocatore più prolifico tra gli interisti è, finora, l'argentino Rodrigo Palacio con 9 reti in 16 presenze, mentre i rossoneri devono senz'altro ringraziare Mario Balotelli che, con i 6 gol segnati, sta concretamente aiutando la propria squadra a risalire la deficitaria classifica.

Davvero difficile da prevedere, questa volta più che mai, quale sarà il risultato finale: l'Inter certamente non può essere considerata favorita, soprattutto a causa della recente incostanza di rendimento, nonostante il Milan non sia riuscito a fare molto meglio in questa prima parte del torneo: visto l'andamento da “brivido” di entrambe le difese, è consigliabile giocare l'over 2,5 con Balotelli, Kakà, Icardi o Palacio come goleador di giornata.

venerdì 13 dicembre 2013

Campionato di Serie A: Napoli-Inter, statistiche, curiosità, scommesse

Giunto ormai a tre sole giornate dalla fine del girone d'andata, il Campionato di Serie A mette in scena la sfida tra Napoli ed Inter, in uno degli scontri che potrebbero risultare decisivi per la conquista della qualificazione alla prossima Champions League, competizione dalla quale i partenopei sono usciti mercoledì notte, nonostante i 12 punti ottenuti nel girone di ferro con Borussia Dortmund e Arsenal.

Per una strana coincidenza, sia il Napoli che l'Inter sono reduci dai rocamboleschi pareggi casalinghi, entrambi con il punteggio di 3-3, ottenuti rispettivamente contro Udinese e Parma, caratterizzati da preoccupanti errori delle difese, nonché da grossolani 'infortuni' dei propri numeri uno, vale a dire il brasiliano Rafael e lo sloveno Handanovic.

I precedenti, in ogni caso, sono favorevoli agli azzurri, che hanno vinto 33 volte, ottenendo altresì 17 pareggi negli incontri casalinghi disputati contro i nerazzurri, che hanno sempre faticato parecchio al San Paolo: l'ultima vittoria dell'Inter è infatti parecchio datata, risalendo addirittura alla stagione 1997/98, quando le reti di Branca e Djorkaeff permisero agli uomini allenati da Gigi Simoni di uscire dal terreno di gioco con i tre punti.

Anche per quanto riguarda il numero delle reti segnate, la bilancia pende nettamente dalla parte della squadra guidata da Benitez, che ne ha fin qui realizzate ben 80 nei precedenti 67 incontri, mentre l'Inter, al contrario, è ferma a quota 62: le reti azzurre sono state equamente realizzate in entrambe i tempi di gioco (40), i meneghini hanno invece spinto maggiormente sull'acceleratore nella ripresa (37 goal contro 25).

Fino ad ora, il trono di goleador in casa Napoli è condiviso tra il 'Pipita' Higuain e l'altro ex merengue Callejon (7), seguiti a ruota da Pandev ed Hamsik fermi a quota 6 reti: per la squadra allenata dall'ex Walter Mazzarri, invece, il calciatore più prolifico è senz'ombra di dubbio il 'Trenza' Rodrigo Palacio che, con 9 reti, è anche il capocannoniere del Campionato di Serie A, al netto dei rigori.

Infine, seppur il Napoli si presenti a questa importante sfida (domenica 15 dicembre 2013, ad ore 20.45) da favorito, la stanchezza e la tensione nervosa accumulate mercoledì sera con l'Arsenal, potrebbero giocare brutti scherzi: anche per questo, appare preferibile scommettere sull'over 2,5; per quanto riguarda i marcatori di giornata, i più accreditati potrebbero essere Josè Callejon per il Napoli e il 'solito' Palacio per i nerazzurri.

venerdì 22 novembre 2013

Campionato di Serie A: Hellas Verona-Chievo, statistiche, curiosità, scommesse

Sarà un vero e proprio duello testa-coda, il Derby veneto che vedrà di fronte, nella 13ma giornata del Campionato di Serie A, la sorprendente neopromossa Hellas Verona di Mandorlini e il Chievo del figliol prodigo Eugenio Corini.

Prima di questa sfida, le due compagini veronesi si erano sfidate una sola volta in Serie A, in casa dell'Hellas: in quell'occasione prevalse il Verona con il punteggio di 3-2, grazie alle reti messe a segno da Camoranesi e Oddo, che si aggiunsero all'autogol di Lanna, rendendo con ciò vani i gol di Luciano e, guarda un po', di Eugenio Corini.

Anche volendo tener conto di tutti i precedenti, la bilancia della vittorie nel Derby veronese penderebbe comunque a favore dei padroni di casa, visto che il Chievo in casa dell'Hellas Verona è riuscito a strappare soltanto due pareggi: l'incontro più spettacolare risale, invece, al 1997, quando la squadra allenata oggi da Mandorlini si impose con il punteggio di 4-0.

C'è grande attesa, per questo Derby della città di Giulietta e Romeo, che mancava dal Campionato di Serie A da ben dodici stagioni: il Verona ci arriva con tante certezze, tutte derivanti dalla solida organizzazione di gioco fin qui mostrata, che l'ha vista subire gol in 19 occasioni, a fronte però di 22 reti all'attivo.

Il Chievo, viceversa, è la squadra che ha realizzato meno gol di tutta la Serie A, 7 soltanto, a fronte dei 18 subiti, tanto da far ritenere sfavoriti gli uomini di Corini, almeno sulla carta, nel pronostico, ma altrettanto consci del fatto che, sopratutto nei Derby, non sempre chi parte con i favori del pronostico, alla fine esce vittorioso dal campo.

Tra i probabili protagonisti, non va dimenticato il giovane Iturbe, che potrebbe rappresentare un'autentica minaccia per la porta del Chievo: per quanto riguarda invece il segno, è consigliabile giocare l'1 nel primo tempo, mentre poche chance ha il segno X che, almeno prima del fischio d'inizio, non vorrebbe sottoscrivere nessuno.

venerdì 8 novembre 2013

Campionato di Serie A: Roma-Sassuolo, statistiche, curiosità, scommesse

Ed ecco che per la Roma arriva la prima prova del nove: interrotta la serie di 10 vittorie consecutive (record per il Campionato di Serie A), non essendo riuscita ad andare oltre il pareggio per 1-1 contro il Torino di Ventura, i giallorossi tornano tra le mura amiche dove sarà ospite,domenica pomeriggio il neo-promosso Sassuolo, allenato dall'ex motorino di centrocampo, Eusebio Di Francesco.

La squadra emiliana, dopo un avvio di Campionato da incubo, nelle ultime cinque partite ha mostrato un'incoraggiante ripresa, totalizzando un bottino di 7 punti, grazie anche all'ultimo rocambolesco incontro, vinto per 3-2 a Genova, in casa della Sampdoria.

Tra le due compagini non esiste alcun precedente nella massima serie calcistica nazionale: l'incontro di domenica sul terreno dell'Olimpico rappresenterà, pertanto, una “prima” assoluta.

Dal punto di vista statistico, invece, i numeri parlano chiaro: si affronteranno la miglior difesa (2 gol fin qui incassati) e il secondo miglior attacco (25 reti realizzate) del Campionato di Serie A per la Roma di Garcia, contro la peggior difesa (27 reti) del torneo, quella del Sassuolo, tanto che, verso la porta difesa da Pegolo, i pericoli potranno arrivare quasi da ogni calciatore giallorosso (finora ben 11 marcatori diversi).

In questo senso, i nomi dei maggiori indiziati per la Roma saranno sicuramente quelli di Florenzi, Pjanic e Liaijc, per non dire dei pericolosi “cecchini” da fuori, quali capitan De Rossi e il forte centrocampista olandese Strootman, mentre per parte emiliana pare essersi sbloccato il giovane bomber Berardi, autore di una tripletta ai danni della Sampdoria domenica scorsa.

Per gli scommettitori sarebbe oltremodo scontato puntare sul segno 1, anche se, in effetti, sarà certamente valutato molto poco; una buona scelta di compromesso potrebbe essere quella di giocare un Over (2,5), oppure lanciarsi con decisione su un 1 con Handicap.

venerdì 1 novembre 2013

Campionato di Serie A: Milan-Fiorentina, statistiche, curiosità, scommesse

Dopo il turno infrasettimanale che ha confermato la Roma in vetta alla classifica, grazie al record assoluto del Campionato di Serie A di 10 vittorie in 10 partite, ecco che all'undicesima giornata si troveranno di fronte sul campo di S. Siro -nell'anticipo di sabato 2 novembre, con inizio ad ore 20.45- Milan e Fiorentina, reduci rispettivamente da un pareggio casalingo contro la Lazio e da una sconfitta in casa, subita ad opera del Napoli.

Nonostante l'assenza importante di Cuadrado, incomprensibilmente espulso dall'arbitro Calvarese al termine del match contro il Napoli, la Fiorentina sale comunque al Milano con le certezze derivanti dalle qualità sin qui espresse nel torneo, in particolare quella del talento ritrovato del suo bomber, Pepito Rossi.

Negli ultimi anni la sfida tra rossoneri e gigliati è stata certamente segnata da un'accesa rivalità, cui non è estraneo il precedente di due anni fa, quando un gol di Amauri fissò, nei minuti finali, il risultato sull'1-2 per la Fiorentina, dopo le reti di Ibrahimovic su rigore e Jovetic: fu, quella, la partita che segnò la resa definitiva del Milan, campione uscente, alla Juventus di Conte che, di lì a poco, avrebbe trionfato per la sua prima volta nel Campionato.

Le gare che hanno fatto registrare il maggior numero di reti segnate, sono due: la prima risale al Campionato 1961-1962, con i rossoneri che si imposero con il punteggio di 5-2 (doppietta di Barison, reti di Altafini, Muliani e Rivera); medesimo risultato 40 anni dopo, alla seconda giornata del Campionato 2001-2002 quando, guidato dal turco Fatih Terim, il diavolo si impose grazie ai gol messi a segno da Sevchenko (2), Serginho e Pippo Inzaghi, al suo esordio con la maglia del Milan.

Quella di sabato 2 novembre 2013 sarà la 75ma volta, nella storia del Campionato di Serie A, che il Milan ospita sul proprio campo i gigliati, vantando fin qui uno score positivo di 44 vittorie, 19 pareggi e 10 sconfitte; i gol messi a segno, nelle sfide giocate sul campo meneghino, sono in totale 197, di cui 63 della Fiorentina e ben 134 del Milan.

Infine, per quanto riguarda il pronostico, gli scommettitori sembrano orientati questa volta a puntare sulla Viola, che ha messo in mostra sinora un calcio spumeggiante, spietatamente finalizzato dall'attuale capocannoniere della Serie A, Giuseppe Rossi.

E quella tra Rossi e Balotelli rappresenterà, senz'ombra di dubbio, una sfida nella sfida tra i due rivali in Campionato ma, per nostra fortuna, compagni di squadra in Nazionale ai mondiali del prossimo anno in Brasile.

venerdì 18 ottobre 2013

Campionato di Serie A: Roma-Napoli, statistiche, curiosità, scommesse

Il superanticipo dell'ottava giornata del Campionato di Serie A mette di fronte, sul terreno dell'Olimpico, le due squadre che hanno sin qui maggiormente impressionato: la capolista Roma e il Napoli, sua immediata inseguitrice.

Nei 66 precedenti incontri che si sono giocati nella capitale, i giallorossi hanno prevalso ben  29 volte, ottenendo altresì 28 pareggi, mentre quasi sempre male è andata al Napoli, visto il misero bottino di 9 vittorie soltanto.

Di conseguenza, anche il numero dei gol segnati è nettamente a favore della Roma (108), con i partenopei fermi a quota 60: la maggior parte delle reti è stata realizzata nei secondi tempi delle partite: 48-25 il conteggio dei primi tempi, a fronte di un 60-35 nella ripresa.

Un po' a sorpresa, l'attuale capocannoniere della Roma è Alessandro Florenzi che, con 4 reti segnate, precede l'ivoriano Gervinho; dopo la partenza del Matador Cavani, ad aver centrato più volte la porta in questo avvio di Campionato per il Napoli, è stato finora l'eclettico centrocampista slovacco Marek Hamsik.

Il capitano degli azzurri è, oltretutto, anche il capocannoniere della Serie A, assieme a Cerci del Torino, avendo fin qui realizzato la bellezza di cinque reti, una in più del compagno di squadra ed ex madridista, Callejon.

Nonostante i precedenti e le statistiche, questa volta siamo di fronte ad uno di quegli incontri per il quale gli scommettitori non potranno esimersi dal giocare una tripla, anche perchè il grande entusiasmo dei tifosi che accompagna i giallorossi, potrebbe trasformarsi in una trappola per gli uomini al comando di Rudi Garcia.


Infine, occhio ai probabili marcatori di giornata: per la Roma è consigliabile puntare su Marquinho (2 gol nelle ultime due 2 gare contro il Napoli), mentre l'accoppiata Insigne-Callejon è la più gettonata per quanto riguarda gli azzurri di Rafa Benitez: con tutta probabilità gol e spettacolo non mancheranno e, dunque, perchè non lanciarsi anche sull'over 2,5?

venerdì 4 ottobre 2013

Campionato di Serie A: Inter-Roma, statistiche, curiosità, scommesse

Soltanto un mese fa, nessuno avrebbe scommesso un euro che la sfida tra Inter e Roma, in programma sabato 5 ottobre allo stadio 'Giuseppe Meazza', con inizio alle ore 20.45, avrebbe potuto essere determinante per la classifica di entrambe le squadre.

Ma, come ben sanno tutti gli appassionati di calcio, la dea Eupalla è bendata, tanto che la Roma guida da sola il Campionato di Serie A a punteggio pieno, seguita a 4 punti dai nerazzurri, reduci da uno sfortunato pareggio (1-1), ottenuto domenica scorsa sul campo di Trieste contro il Cagliari.


Negli ottanta precedenti, giocati al Meazza, la squadra di Mazzari ha ottenuto i tre punti per 42 volte, 25 sono stati  i pareggi, mentre le vittorie esterne di Totti e compagni a Milano, sono state soltanto 13.

L'ultima vittoria della Roma ai danni dell'Inter in casa, risale allo scorso campionato, quando i giallorossi allora guidati da Zeman espugnarono San Siro con il punteggio di 1-3 (Florenzi, Cassano, Osvaldo e Marquinho).

Al di là dell'ultimo incoraggiante precedente per i tifosi della Magica, occorre anche dire che, a farla da padrone in questa sfida negli ultimi cinque anni, è stato piuttosto l'equilibrio, con due vittorie a testa e tre pareggi.

Quanto a gol segnati, i nerazzurri sfiorano la media di due a partita, viste le 150 volte in cui il pallone si è fermato alle spalle dell'estremo difensore romanista, su 180 partite disputate, mentre gli ospiti sono attualmente fermi a quota 80.

La statistica relativa ai gol segnati nel primo tempo, ci dà il conteggio di 64-43, a fronte di un 87-38 reti registrate nella seconda parte del match: dati, questi, entrambi nettamente a favore dei padroni di casa, finora dimostratisi più prolifici nelle sfide disputate tra le mura amiche.

Al momento, il miglior marcatore dell'Inter è l'argentino Rodrigo Palacio, con 3 centri, mentre tra le fila dei giallorossi il primato è condiviso da Ljajic, Gervinho e Florenzi, anch'essi con tre reti nel proprio carniere.

Difficile, davvero, azzardare un pronostico: la Roma parte, infatti, leggermente favorita, se non altro per le certezze acquisite dai suoi calciatori, grazie al bell'inizio di Campionato, anche se, dal punto di vista tecnico, sarà costretta a supplire alle assenze di importanti titolari, quali Maicon, Bradley e, con tutta probabilità, anche Ljajic.

Infine, si potrebbe puntare su Francesco Totti come marcatore della sfida, in caso di una punizione dal limite o, meglio, di un calcio di rigore assegnato alla Roma; attenzione anche a Fredy Guarin, centrocampista con il vizio del gol, non ancora andato a segno in quest'inizio di torneo.

L'andamento tattico vedrà, molto probabilmente, un'Inter abbastanza coperta nella prima parte dell'incontro, con la Roma che dovrà stare molto attenta al pressing alto e alle improvvise ripartenze dei nerazzurri.

venerdì 20 settembre 2013

Campionato di Serie A: Milan-Napoli, statistiche, curiosità, scommesse

Quarta giornata di Serie A e quarto appuntamento con le statistiche, curiosità e pronostici di Sport e Gossip in The World: dopo aver centrato i risultati dei primi tre match-clou presi in esame, ci riproviamo ancora una volta, augurandoci di essere altrettanto fortunati.

L'incontro di cui ci occupiamo oggi, non poteva essere altrimenti, è la sfida in programma nel posticipo di domenica 22 settembre, alle ore 20.45, che vedrà contrapposte due delle squadre più forti del nostro Campionato di Serie A, ovvero il Milan e il Napoli.

Per la forte squadra di Benitez, l'esordio alla Scala del Calcio rappresenterà un ulteriore banco di prova, che arriva subito dopo la splendida vittoria all'esordio in Champions League contro il Borussia Dortmund.

Anche il Milan, seppur non entusiasmando sotto il profilo del gioco, è reduce dalla prima vittoria nell'edizione 2013/14 della massima competizione europea, ottenuta per 2-0 contro gli scozzesi del Celtic.

L'ultima volta che le due squadre si sono affrontate allo stadio “Giuseppe Meazza”, è finita con un pareggio, grazie alle reti di Flamini e Pandev, mentre l'ultima vittoria del Diavolo contro il Napoli risale all'anno dell'ultimo scudetto conquistato dai rossoneri (2011), terminata con un rotondo 3-0, grazie alle reti di Ibrahimovic, Boateng e Pato.

Al Napoli, invece, la vittoria esterna a Milano manca dall'ormai lontano 1986, quando Maradona e Giordano misero le loro firme d'autore nel 1-2 che permise di espugnare San Siro.

Le sfide tra Milan e Napoli sono sempre state ricche di gol: nel Campionato 1956/57 i partenopei si imposero per 3-5, risultato che i rossoneri restituirono con gli interessi appena due anni dopo, realizzando un tennistico 6-1.

In tempi più recenti (1991/92), il Milan strapazzò letteralmente il Napoli con un sonoro 5-0, con reti segnate da eccellenti giocatori come Van Basten, Maldini, Rijkaard, Massaro e Donadoni, per non dire dell'altra cinquina (2007/08), con gol di un giovanissimo Pato, all'esordio in Serie A, Ronaldo (doppietta), Kakà e Seedorf, contro le due segnature degli ospiti realizzate dal Pampa Sosa e Domizzi.

Si tratta della 66esima sfida al Meazza, con un saldo nettamente a favore dei padroni di casa: 31 successi, contro 11 del Napoli, e 23 pareggi.

Per quanto riguarda le reti segnate, come s'è visto, la media sfiora i tre gol a partita: in totale sono stati finora segnati 174 gol, di cui 113 da parte dei rossoneri, 61 dalla squadra allenata da Benitez.

Il pronostico parrebbe, dunque, segnato: nonostante l'orgoglio del Milan che, scontando i parecchi infortuni cercherà di far bella figura di fronte ai propri tifosi, di fronte ci sarà la squadra capolista, nonché quella che ha mostrato ad oggi il miglior gioco e potenza d'attacco di tutta la Serie A.

Tutto fa presagire, pertanto, che dopo un'attesa durata 27 anni, questa potrebbe essere l'occasione buona per Hamsik e compagni di espugnare il terreno di San Siro.

Dopo Maradona, l'uomo-partita potrebbe essere un altro argentino, ovvero il Pipita Higuain, a regalare i tre punti agli azzurri, dato anche che, di fronte, non troverà né il Milan di Sacchi, né quello di Ancelotti o di Ibrahimovic e Thiago Silva, bensì quello di Balotelli, ma anche di Muntari e Costant, motivo sufficiente per far inclinare la bilancia verso il segno 2.

venerdì 30 agosto 2013

Campionato di Serie A: Juventus-Lazio, statistiche, curiosità, scommesse

Sport e Gossip in The World risponde “presente” all'appuntamento fisso del venerdì con il post sul Campionato di Serie A, giunto alla sua seconda giornata.

Tra gli incontri in programma questa settimana, spicca senz'ombra di dubbio il match che vede opposte, questa volta con in palio i 3 punti, le due recenti finaliste della Supercoppa italiana, ovvero Juventus e Lazio.

I biancocelesti di Petkovic sono chiamati a riscattare la “lezione” subita all'Olimpico ad opera dei bianconeri, con quel roboante 0-4 incassato nel giro di pochi minuti, mentre la squadra guidata da Antonio Conte ritroverà l'erba di casa, per la prima volta quest'anno in incontri ufficiali.

L'attesa sfida, secondo anticipo di campionato, è in programma sabato 30 agosto allo “Juventus Stadium” di Torino, con fischio d'inizio alle ore 20.30.

Entrambe le compagini sono reduci da una vittoria alla prima di campionato, con la Juve che espugnato Marassi grazie ad un gol di Carlitos Tevez, mentre la Lazio ha sconfitto l'Udinese in casa, con le reti messe a segno da Hernanes e Candreva.

L'ultimo incontro di campionato disputato a Torino era terminato a reti inviolate, soprattutto grazie agli interventi miracolosi dell'estremo difensore biancoceleste ed allo stato di grazia dei suoi colleghi di reparto.

Se diamo un'occhiata, invece, alle ultime 5 volte in cui le due squadre si sono affrontate, appare evidente il divario a favore dei bianconeri, con 3 vittorie e 2 pareggi.

Nei 69 precedenti in casa bianconera tra le due squadre, il bilancio è nettamente dalla parte della squadra oggi allenata da Conte, con 43 vittorie e 18 pareggi, a fronte di 8 sole sconfitte subite dalla Lazio.

Di conseguenza, anche il numero dei gol segnati registra una prevalenza dei torinesi, con 151 gol all'attivo, contro i 71 subiti per mano della squadra della Capitale.

Sempre per quanto riguarda le reti segnate, l'ultimo 4-0 in campionato a favore della Juventus risale all'anno 1975, quando la Lazio (all'epoca Campione d'Italia in carica) dovette soccombere ai gol di Josè Altafini e Pietro Anastasi (3), che consentirono ai bianconeri di conquistare, di lì a poco, anche lo scudetto.

La Juventus potrà contare, anche grazie allo Juventus Stadium, sull'apporto dei suoi caldissimi tifosi, mentre la Lazio sarà certamente animata dal desiderio di rivincita, dopo l'umiliazione subita quindici giorni fa.

Uno per parte, ecco i calciatori che potrebbero risultare decisivi per le sorti dell'incontro: Arturo Vidal e Miro Klose, attesi al loro primo gol in questo Campionato.

Infine, per gli scommettitori, il segno X a fine primo tempo potrebbe rappresentare un giusto compromesso tra quota alta e rischio, sperando in un match equilibrato, almeno nelle sua battute iniziali.

venerdì 23 agosto 2013

Campionato Serie A: Inter-Genoa, statistiche, curiosità, scommesse

Questo fine settimana riprende il Campionato di calcio di Serie A, con una serie di anticipi e posticipi, particolarmente ghiotti per tutti gli appassionati dell'italico pallone.

Sport e Gossip in The World dedicherà, a partire da oggi, un post settimanale ad uno degli incontri di cartello del nuovo Campionato di Serie A 2013-2014, con relative statistiche, curiosità e indicazioni delle quote per gli scommettitori.

Giusto per iniziare, ecco uno dei due posticipi che verranno disputati domenica 25 agosto 2013, ovvero Inter-Genoa, in programma allo Stadio “Giuseppe Meazza” di Milano. alle ore 18.00.

La nuova Inter di Mazzarri fa il suo debutto tra le mura amiche, contro il Genoa, guidato quest'anno dall'esordiente Liverani.

C'è molta curiosità, in particolare nei confronti dei nerazzurri, chiamati a riscattare l'anonima stagione appena conclusa, ma anche attorno al Genoa, che deve farsi perdonare dai tifosi quella salvezza, agguantata solo alla penultima giornata.

Inter e Genoa si sono affrontate 66 volte a S. Siro, tra Campionato e Coppa Italia: per 42 volte ha prevalso la squadra di casa, 12 sono stati i pareggi e 12 le vittorie esterne dei rossoblù.

Nonostante i numeri siano dalla parte dei nerazzurri, bisogna anche dire che, negli ultimi 5 incontri, il Genoa è riuscito per ben 3 volte a strappare un pareggio.

Sempre per quanto riguarda i numeri, il risultato certamente più “curioso” tra le due squadre, è stato quel 9-1 del dicembre 1945.

L'ultima vittoria del Genoa sotto la Madunina, invece, risale addirittura al lontano 1944, quando i grifoni s'imposero per 1-3, grazie alle reti di Ruotolo e Skuhravy, che ribaltarono il vantaggio iniziale dell'interista Schillaci.

Attualmente, l'Inter è reduce dalla vittoria per 4-0 sul Cittadella in Coppa Italia mentre, nella stessa competizione, il Genoa è clamorosamente uscito per mano dello Spezia.

Umori, dunque diversi, nelle due compagini, con Mazzarri che vuole partire con il piede giusto al suo esordio davanti ai nuovi tifosi, lo stesso vale anche per Liverani, al battesimo del fuoco in Serie A, proprio alla Scala del Calcio.

Il pronostico vede, in ogni caso, i nerazzurri nettamente favoriti: con Palacio e soci che sono accreditati, quantomeno dalle lavagne luminose di Sisal Matchpoint, di una vittoria a 1.65, mentre la possibilità che il Genoa possa sbancare S. Siro è data, addirittura, a 5.50.