Pagine

Visualizzazione post con etichetta Rafa Benitez. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rafa Benitez. Mostra tutti i post

venerdì 4 luglio 2014

Calciomercato: Edu Vargas pronto a riconquistare Napoli?

Al suo esordio nel Campionato di Serie A tra le fila del Napoli, non era riuscito a conquistare del tutto la fiducia del tecnico di allora (Walter Mazzarri), tanto che il pur promettente attaccante cileno Eduardo Vargas venne dirottato, nella sessione invernale di calciomercato, a farsi le ossa nella Liga spagnola.

Ora, dopo una mezza stagione tutto sommato positiva tra le fila del Valencia, ma soprattutto a seguito delle ottime qualità messe in mostra nel Mondiale brasiliano, pare proprio che il club partenopeo abbia deciso, un po' a sorpresa, di concedere a Turboman (così lo chiamano a casa sua, in Cile) una seconda opportunità di cimentarsi nel nostro torneo.

A conferma di ciò Christian Ogalde -agente del calciatore- avrebbe rilasciato, nelle scorse ore, la seguente dichiarazione “Ho parlato con Benitez: vogliono che Vargas si presenti in ritiro con la squadra: lo considerano un loro giocatore e sono soddisfatti delle sue prestazioni al Mondiale, tanto che è più che una sensazione, il fatto che l'allenatore spagnolo lo voglia testare durante il ritiro precampionato, prima di decidere se confermarlo o meno per la prossima stagione.

Nel caso Edu Vargas non convincesse appieno quale elemento in più per l'attacco, rimarrebbe sempre in piedi la possibilità di girarlo nuovamente in prestito, magari ad un club italiano, oppure di provare a cederlo a titolo definitivo al miglior offerente, magari proprio negli ultimi giorni di calciomercato: di certo Rafa Benitez rivuole Edu Vargas, toccherà ora al talento cileno dimostrare di meritare del tutto  la sua fiducia.

lunedì 30 giugno 2014

Calciomercato Napoli: Pandev addio?

A quanto pare sta per essere scritta la parola fine alla permanenza di Goran Pandev all'ombra del Vesuvio: da quanto si apprende da fonti autorevoli, pare infatti che la società partenopea stia cercando di inserire il giocatore macedone in diverse trattative di mercato, l'ultima delle quali lo indica come contropartita nell'affare Schneiderlin (centrocampista del Southampton).

L'attaccante ex Inter, arrivato a Napoli nell'estate di tre anni fa, nonostante abbia dimostrato più d'una volta la sua duttilità sia nel cantare che a portare la croce, non è mai riuscito in effetti a far breccia nel cuore degli esigenti tifosi del Ciuccio, dapprima costretto alle spalle del Pocho Lavezzi e del Matador Edinson Cavani, e nell'ultima stagione riserva delle nuove stars Higuain e Callejon.

Fin qui Goran Pandev ha collezionato con i partenopei 92 presenze, mettendo a segno soltanto 19 reti, a differenza di quanto avvenuto, ad esempio, con la nazionale della Macedonia, di cui è capitano ed incontrastato leader, viste le sue 75 presenze e le 26 reti messe a segno: l'odierna bocciatura decretata da Rafa Benitez non correrà il rischio di rivelarsi alla fine quantomeno affrettata?

sabato 28 dicembre 2013

Calciomercato Napoli, finalmente Maxime Gonalons?

Non è certo un segreto che a questo Napoli serva un jolly per la fascia sinistra, viste anche le non sempre convincenti prestazioni offerte in quel ruolo da Pablo Armero: la scelta, in questi termini, sembra essere ristretta a due calciatori in particolare, Luca Antonelli del Genoa e Aly Cissokho del Liverpool, attualmente in prestito al Valencia.

A breve il cerchio è destinato a chiudersi, perlomeno per quanto riguarda la scelta dell'esterno, visto che Rafa Benitez ha chiesto alla società partenopea di rafforzare, già in questa sessione di calciomercato, sia la difesa che il centrocampo, tanto che il belga Maertens avrebbe rivelato a Tuttosport che il sogno dell'allenatore spagnolo risponderebbe al nome di Thomas Vermaelen, difensore belga in forza all'Arsenal.

Poco realistico, in questo caso, che il Napoli riesca ad imbastire una trattativa così importante in poco tempo, mentre per quanto riguarda il rinforzo a centrocampo, i dirigenti partenopei pare abbiano deciso di buttarsi nuovamente sulla pista già battuta la scorsa estate, peraltro senza alcun risultato: sarà la volta buona per arrivare finalmente a al capitano del Lione, Maxime Gonalons?

venerdì 18 ottobre 2013

Campionato di Serie A: Roma-Napoli, statistiche, curiosità, scommesse

Il superanticipo dell'ottava giornata del Campionato di Serie A mette di fronte, sul terreno dell'Olimpico, le due squadre che hanno sin qui maggiormente impressionato: la capolista Roma e il Napoli, sua immediata inseguitrice.

Nei 66 precedenti incontri che si sono giocati nella capitale, i giallorossi hanno prevalso ben  29 volte, ottenendo altresì 28 pareggi, mentre quasi sempre male è andata al Napoli, visto il misero bottino di 9 vittorie soltanto.

Di conseguenza, anche il numero dei gol segnati è nettamente a favore della Roma (108), con i partenopei fermi a quota 60: la maggior parte delle reti è stata realizzata nei secondi tempi delle partite: 48-25 il conteggio dei primi tempi, a fronte di un 60-35 nella ripresa.

Un po' a sorpresa, l'attuale capocannoniere della Roma è Alessandro Florenzi che, con 4 reti segnate, precede l'ivoriano Gervinho; dopo la partenza del Matador Cavani, ad aver centrato più volte la porta in questo avvio di Campionato per il Napoli, è stato finora l'eclettico centrocampista slovacco Marek Hamsik.

Il capitano degli azzurri è, oltretutto, anche il capocannoniere della Serie A, assieme a Cerci del Torino, avendo fin qui realizzato la bellezza di cinque reti, una in più del compagno di squadra ed ex madridista, Callejon.

Nonostante i precedenti e le statistiche, questa volta siamo di fronte ad uno di quegli incontri per il quale gli scommettitori non potranno esimersi dal giocare una tripla, anche perchè il grande entusiasmo dei tifosi che accompagna i giallorossi, potrebbe trasformarsi in una trappola per gli uomini al comando di Rudi Garcia.


Infine, occhio ai probabili marcatori di giornata: per la Roma è consigliabile puntare su Marquinho (2 gol nelle ultime due 2 gare contro il Napoli), mentre l'accoppiata Insigne-Callejon è la più gettonata per quanto riguarda gli azzurri di Rafa Benitez: con tutta probabilità gol e spettacolo non mancheranno e, dunque, perchè non lanciarsi anche sull'over 2,5?

giovedì 17 ottobre 2013

Roma-Napoli, sarà un derby mondiale

Terminati quasi del tutto gli incontri di qualificazione mondiale, se non fosse per lo strascico degli spareggi, è iniziato il conto alla rovescia per Brazil 2014, appuntamento al quale non vorrà certamente mancare la maggior parte dei calciatori, sia italiani che stranieri, che militano nel nostro Campionato di Serie A.

Ed ecco che proprio venerdì sera, nell'inconsueto anticipo deciso dalla Figc, la sorprendente Roma capolista ospiterà sul proprio campo il Napoli targato Benitez-Higuain, per una sfida che si preannuncia quantomeno spettacolare, visti i risultati fin qui raggiunti dalle due compagini.

Una delle curiosità, a margine degli aspetti tecnico-tattici dell'incontro, è data senz'altro dalle presenza -nelle rispettive rose- di giocatori appartenenti a ben 22 nazioni diverse, con una straripante prevalenza degli stranieri rispetto ad atleti nostrani.

Al punto che a contare gli italiani non ci si impiega poi molto: De Sanctis, De Rossi, Florenzi, Totti, Maggio (o Mesto) e Insigne, che fanno sei su ventidue senza considerare i due allenatori, Garcia e Benitez, di nazionalità francese il primo e spagnolo il secondo.

Per non dire del fatto che la proprietà della Roma è americana, quella del Napoli della multinazionale cinematografica del presidente De Laurentiis, tanto da poter tranquillamente affermare che, piuttosto di stracittadina del sud, Roma-Napoli rappresenta oggi un vero e proprio derby mondiale.

L'allenatore Rudi Garcia può infatti contare su sei verdeoro (Maicon, Castan, Marquinho, Taddei, Dodò e Julio Sergio), un rumeno (Lobont), un polacco (Skorupski), un marocchino (Benatia), un argentino (Burdisso), un croato (Jedvaj), un greco (Torosidis), uno statunitense (Bradley), un olandese (Strootman), un bosniaco (Pjanic), un ivoriano (Gervinho) e un serbo (Ljajic).

Nel Napoli, invece, spiccano i gruppetti da tre: gli svizzeri (Beharami, Inler e Dzemaili), tutti centrocampisti, i colombiani (Zuniga, Zapata e Armero) e i fidatissimi spagnoli di Rafa Benitez (Callejon, Albiol e Pepe Reina).

Completano poi la rosa dei partenopei, due argentini (Higuain e Fernandez), un uruguagio (Britos), un croato (Radoševic), un belga (Mertens), un macedone (Pandev) e, infine, l'unico slovacco (che però fa per tre), Marek Hamsik.

La provenienza dei talenti italiani, per parte romanista, è soprattutto racchiusa all'interno delle mura della città eterna, con il capitano Totti, De Rossi e Florenzi, a fronte di un solo napoletano tra le file degli azzurri, ovvero Lorenzo Insigne.

Un'ultima curiosità, sempre a proposito di stranieri, riguarda quelli attualmente militanti nelle altre squadre del nostro Campionato di Serie A.

Al primo posto (non c'era da dubitarne) si piazza l'Inter che ne ha ben 25 in rosa, seguita dalla Fiorentina con 24, da Lazio e Udinese che precedono -appunto- Roma e Napoli, mentre i Campioni d'Italia in carica della Juventus sono il fanalino di coda, con solo 10 stranieri.

E pensare che, non molti anni fa, al Napoli ed alla Roma ne bastavano due, ma con i piedi buoni: Maradona e Falcao.

lunedì 26 agosto 2013

Calciomercato Napoli: partito l'assalto a Mascherano

Nonostante la più che convincente vittoria casalinga contro il Bologna, alla prima di campionato, la squadra guidata da Rafa Benitez sa bene che, per reggere ai massimi livelli, occorre almeno un altro giocatore, per ogni reparto.

Per questo motivo, Bigon è chiamato a fare gli straordinari in questi ultimi cinque giorni di calciomercato, alla ricerca di un difensore, un centrocampista e, del caso, di un altro attaccante.

L'acquisto di Duvan Zapata dall'Estudiantes, pur rappresentando un ottimo rinforzodavanti, potrebbe non bastare per una squadra, come il Napoli, chiamata quest'anno a battersi per il successo nelle tre principali competizioni, ovvero Serie A, Champions League e Coppa Italia.

Servisse un vice Higuain, i nomi che si fanno sono quelli di Alessandro Matri e Alberto Gliardino, entrambi giocatori con qualità fisiche e tattiche che piacciono molto a Benitez.

In difesa rimangono, invece, aperte le strade che portano a Skrtel e Arbeloa anche se, di ora in ora, sembrano farsi più complicate, mentre per il centrocampo un nome interessante potrebbe essere quello di Obi Mikel, centrocampista del Chelsea che, a quanto pare, non avrebbe convinto del tutto Josè Mourinho.

Infine, ecco la sorpresa che potrebbe concretizzarsi nelle ultime ore di calciomercato: i beninformati riferiscono, infatti, che sarebbe in corso una trattativa segreta con il Barcellona per il trasferimento, all'ombra del Vesuvio, del 29enne centrocampista Javier Mascherano.

Da sempre uno dei pupilli di Benitez, il calciatore argentino potrebbe, inoltre, ricoprire sia il ruolo di centrocampista, che quello di difensore, cui si è perfettamente adattato negli ultimi due anni trascorsi alla corte del connazionale  Lionel Messi.