Pagine

Visualizzazione post con etichetta Campionato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Campionato. Mostra tutti i post

venerdì 20 settembre 2013

Campionato di Serie A: Milan-Napoli, statistiche, curiosità, scommesse

Quarta giornata di Serie A e quarto appuntamento con le statistiche, curiosità e pronostici di Sport e Gossip in The World: dopo aver centrato i risultati dei primi tre match-clou presi in esame, ci riproviamo ancora una volta, augurandoci di essere altrettanto fortunati.

L'incontro di cui ci occupiamo oggi, non poteva essere altrimenti, è la sfida in programma nel posticipo di domenica 22 settembre, alle ore 20.45, che vedrà contrapposte due delle squadre più forti del nostro Campionato di Serie A, ovvero il Milan e il Napoli.

Per la forte squadra di Benitez, l'esordio alla Scala del Calcio rappresenterà un ulteriore banco di prova, che arriva subito dopo la splendida vittoria all'esordio in Champions League contro il Borussia Dortmund.

Anche il Milan, seppur non entusiasmando sotto il profilo del gioco, è reduce dalla prima vittoria nell'edizione 2013/14 della massima competizione europea, ottenuta per 2-0 contro gli scozzesi del Celtic.

L'ultima volta che le due squadre si sono affrontate allo stadio “Giuseppe Meazza”, è finita con un pareggio, grazie alle reti di Flamini e Pandev, mentre l'ultima vittoria del Diavolo contro il Napoli risale all'anno dell'ultimo scudetto conquistato dai rossoneri (2011), terminata con un rotondo 3-0, grazie alle reti di Ibrahimovic, Boateng e Pato.

Al Napoli, invece, la vittoria esterna a Milano manca dall'ormai lontano 1986, quando Maradona e Giordano misero le loro firme d'autore nel 1-2 che permise di espugnare San Siro.

Le sfide tra Milan e Napoli sono sempre state ricche di gol: nel Campionato 1956/57 i partenopei si imposero per 3-5, risultato che i rossoneri restituirono con gli interessi appena due anni dopo, realizzando un tennistico 6-1.

In tempi più recenti (1991/92), il Milan strapazzò letteralmente il Napoli con un sonoro 5-0, con reti segnate da eccellenti giocatori come Van Basten, Maldini, Rijkaard, Massaro e Donadoni, per non dire dell'altra cinquina (2007/08), con gol di un giovanissimo Pato, all'esordio in Serie A, Ronaldo (doppietta), Kakà e Seedorf, contro le due segnature degli ospiti realizzate dal Pampa Sosa e Domizzi.

Si tratta della 66esima sfida al Meazza, con un saldo nettamente a favore dei padroni di casa: 31 successi, contro 11 del Napoli, e 23 pareggi.

Per quanto riguarda le reti segnate, come s'è visto, la media sfiora i tre gol a partita: in totale sono stati finora segnati 174 gol, di cui 113 da parte dei rossoneri, 61 dalla squadra allenata da Benitez.

Il pronostico parrebbe, dunque, segnato: nonostante l'orgoglio del Milan che, scontando i parecchi infortuni cercherà di far bella figura di fronte ai propri tifosi, di fronte ci sarà la squadra capolista, nonché quella che ha mostrato ad oggi il miglior gioco e potenza d'attacco di tutta la Serie A.

Tutto fa presagire, pertanto, che dopo un'attesa durata 27 anni, questa potrebbe essere l'occasione buona per Hamsik e compagni di espugnare il terreno di San Siro.

Dopo Maradona, l'uomo-partita potrebbe essere un altro argentino, ovvero il Pipita Higuain, a regalare i tre punti agli azzurri, dato anche che, di fronte, non troverà né il Milan di Sacchi, né quello di Ancelotti o di Ibrahimovic e Thiago Silva, bensì quello di Balotelli, ma anche di Muntari e Costant, motivo sufficiente per far inclinare la bilancia verso il segno 2.

venerdì 13 settembre 2013

Campionato di Serie A: Inter-Juventus, statistiche, curiosità, scommesse

Dopo la sosta per il turno di qualificazione mondiale, con l'Italia di Prandelli che ha staccato il ticket per il Brasile con due turni d'anticipo, torna il Campionato di Serie A e, come sempre, Sport e Gossip in The World non vuole mancare all'appuntamento con le sue statistiche, curiosità e scommesse.

Fin troppo facile indovinare quale sarà l'incontro clou della settimana, ovvero il Derby d'Italia Inter-Juventus (anticipo del sabato alle ore 18.00)  giunto alla sua 81ma edizione, con la sfida nella sfida trai due focosi e bravi allenatori  Antonio Conte e Walter Mazzarri.

Nelle precedenti sfide allo Stadio Giuseppe Meazza tra Inter e Juventus, i nerazzurri sono stati capaci di portare a casa i tre punti in ben 34 occasioni, a fronte delle 25 volte in cui nessuna delle rivali ha prevalso sull'altra.

Nei rimanenti 21 incontri, invece, la Juventus ha espugnato il rettangolo di gioco di San Siro, regalando una gioia particolare alla propria tifoseria, vista la rivalità storica che contraddistingue il Derby d'Italia.

L'ultima vittoria dei bianconeri a Milano risale allo scorso 30 marzo, quando la squadra di Conte prevalse sull'Inter di Stramaccioni, con il punteggio di 1-2 (Quagliarella, Matri e Palacio).

In perfetta parità (2-2) la sfida tra i due allenatori, con il tecnico toscano impegnato tra le mura amiche, in altrettante partite disputate.

Pur non contando sul favore dei pronostici della vigilia, è l'Inter che vanta il primato dei gol realizzati (127), contro gli 88 della Juventus: in particolare l'Inter ne ha segnati di più (56) nell'ultima mezzora di gioco, mentre la Juve ha trovato la via della rete con maggior continuità negli ultimi 15 minuti di gara, con 20 gol segnati tra il 76° e il 90° minuto.

L'ultima vittoria dell'Inter nel Derby d'Italia, al Meazza, risale all'anno del triplete quando, prima uno straordinario gol di Maicon e il raddoppio di Eto'o nel finale, regalarono alla squadra di Mourinho il lasciapassare per la conquista dello scudetto.

Dall'analisi dei numeri, appare consigliabile giocare il segno X primo tempo, augurandosi che il trend realizzativo della ripresa continui anche in quest'occasione.

Anche se, almeno sulla carta, la Juventus appare decisamente favorita, l'apporto dei tifosi interisti galvanizzati dall'Inter di Mazzarri, potrebbe far sì che anche il risultato finale possa mantenersi sul segno del pareggio.

Per quanto riguarda, infine, la scelta dei probabili uomini-partita, vanno sottolineati sia lo splendido stato di forma di Rodrigo Palacio, quanto la piacevole sorpresa di un Alvarez mai così determinante dal suo arrivo a Milano.

Sulla sponda juventina, saranno certamente fondamentali gli inserimenti di giocatori come Vidal o Pogba, oltre alle giocate di classe dell'Apache Tevez.

venerdì 23 agosto 2013

Campionato Serie A: Inter-Genoa, statistiche, curiosità, scommesse

Questo fine settimana riprende il Campionato di calcio di Serie A, con una serie di anticipi e posticipi, particolarmente ghiotti per tutti gli appassionati dell'italico pallone.

Sport e Gossip in The World dedicherà, a partire da oggi, un post settimanale ad uno degli incontri di cartello del nuovo Campionato di Serie A 2013-2014, con relative statistiche, curiosità e indicazioni delle quote per gli scommettitori.

Giusto per iniziare, ecco uno dei due posticipi che verranno disputati domenica 25 agosto 2013, ovvero Inter-Genoa, in programma allo Stadio “Giuseppe Meazza” di Milano. alle ore 18.00.

La nuova Inter di Mazzarri fa il suo debutto tra le mura amiche, contro il Genoa, guidato quest'anno dall'esordiente Liverani.

C'è molta curiosità, in particolare nei confronti dei nerazzurri, chiamati a riscattare l'anonima stagione appena conclusa, ma anche attorno al Genoa, che deve farsi perdonare dai tifosi quella salvezza, agguantata solo alla penultima giornata.

Inter e Genoa si sono affrontate 66 volte a S. Siro, tra Campionato e Coppa Italia: per 42 volte ha prevalso la squadra di casa, 12 sono stati i pareggi e 12 le vittorie esterne dei rossoblù.

Nonostante i numeri siano dalla parte dei nerazzurri, bisogna anche dire che, negli ultimi 5 incontri, il Genoa è riuscito per ben 3 volte a strappare un pareggio.

Sempre per quanto riguarda i numeri, il risultato certamente più “curioso” tra le due squadre, è stato quel 9-1 del dicembre 1945.

L'ultima vittoria del Genoa sotto la Madunina, invece, risale addirittura al lontano 1944, quando i grifoni s'imposero per 1-3, grazie alle reti di Ruotolo e Skuhravy, che ribaltarono il vantaggio iniziale dell'interista Schillaci.

Attualmente, l'Inter è reduce dalla vittoria per 4-0 sul Cittadella in Coppa Italia mentre, nella stessa competizione, il Genoa è clamorosamente uscito per mano dello Spezia.

Umori, dunque diversi, nelle due compagini, con Mazzarri che vuole partire con il piede giusto al suo esordio davanti ai nuovi tifosi, lo stesso vale anche per Liverani, al battesimo del fuoco in Serie A, proprio alla Scala del Calcio.

Il pronostico vede, in ogni caso, i nerazzurri nettamente favoriti: con Palacio e soci che sono accreditati, quantomeno dalle lavagne luminose di Sisal Matchpoint, di una vittoria a 1.65, mentre la possibilità che il Genoa possa sbancare S. Siro è data, addirittura, a 5.50.