Pagine

Visualizzazione post con etichetta Lazio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lazio. Mostra tutti i post

venerdì 21 marzo 2014

Campionato di Serie A: Lazio-Milan, statistiche, curiosità, scommesse

Il posticipo della 29ma giornata del Campionato di Serie A si giocherà domenica 23 marzo 2014, alle ore 20.45, sulla sponda biancoceleste dell'Olimpico, tra una Lazio che ha conquistato 3 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta negli ultimi cinque incontri disputati, e un Milan che sta attraversando forse il suo momento più buio degli ultimi anni.

Per Clarence Seedorf si tratterà della prima delle due prove d'appello che, a quanto si mormora, la società rossonera gli avrebbe concesso, prima del più che probabile addio a fine stagione: quantomeno la statistica sembrerebbe però giocare in suo favore, visto il leggero vantaggio (20-17) dei rossoneri nel computo delle delle vittorie, ciò a fronte di un totale complessivo di ben 33 pareggi.

D'altro canto, occorre tener presente che l'ultima vittoria del Milan contro la Lazio risale ormai al lontano 2009, quando grazie alle reti dei brasiliani Thiago Silva e Pato, espugnò l'Olimpico con il punteggio di 1-2: la vittoria con più ampio margine ottenuta dai padroni di casa avvenne, invece, nel Campionato di Serie A 1933-1934, quando gli aquilotti misero sotto il Diavolo con una tripletta di Fantoni e una rete di Guarisi.

Sempre dal punto di vista statistico, lo score dei gol fin qui segnati da entrambe le squadre ammonta a 170, con la Lazio in leggero vantaggio (89), rispetto ai rossoneri (81), tenendo altresì presente che la maggior parte delle reti sono state segnate nelle prima parte degli incontri, con i biancocelesti sempre a segno per primi.

Per quanto riguarda infine il pronostico, purtroppo per i tanti tifosi rossoneri delusi, la Lazio non può che risultare favorita, visto altresì il recupero di Antonio Candreva, al rientro dalla squalifica, oltre al grande momento di forma che sta attraversando il giovanissimo attaccante Keita: il Milan dovrà, invece, fare a meno di Abate, Bonera ed Abbiati, per non dire del poco probabile impiego di capitan Montolivo.

venerdì 7 febbraio 2014

Campionato di Serie A: Lazio-Roma, statistiche, curiosità, scommesse

Nella capitale ancora segnata dai danni recenti provocati dal maltempo, Lazio e Roma sono comunque pronte ad affrontarsi in uno dei Derby calcistici più importanti del mondo: le ambizioni delle due squadre capitoline sono, però, del tutto diverse, con i giallorossi in piena rincorsa scudetto, mentre i biancocelesti tornati sotto la guida di Edy Reja sono in questo momento impegnati a risalire posizioni in classifica, con l'obiettivo di agguantare quantomeno la zona Europa League.

La Roma sarà ospite per la 70ma volta in casa dei rivali cittadini, con uno score di 22 vittorie e 24 pareggi, a fronte delle 23 vittorie dei biancocelesti: l'ultimo trionfo laziale nel Derby risale allo scorso Campionato di Serie A, quando la Lazio s'impose con il punteggio di 3-2, sotto un acquazzone torrenziale, grazie alle reti messe a segno da Candreva, Klose e Mauri, dopo l'iniziale vantaggio romanista di Lamela, tanto che a nulla valse il gol di Pjanic sul finire dell'incontro.

Sebbene penalizzata nel computo totale delle vittorie, la Roma può consolarsi con il maggior numero di reti realizzate nel Derby (84), con la Lazio ferma a quota 77: certamente curioso il fatto, invece, che entrambe le compagini romane abbiano fatto esultare  più volte  i propri tifosi tra il 46° e il 60° minuto.

L'attuale capocannoniere in casa biancoceleste è Antonio Candreva (7 reti), mentre tra gli uomini di Garcia il titolo di bomber è equamente diviso tra Benatia, Gervinho, Ljajic, Totti, Florenzi e Strootman, a dimostrazione dell'alto livello qualitativo dell'intera rosa giallorossa in questo Campionato di Serie A.

Provare a fare un pronostico in una stracittadina è, come sempre, molto difficile: ciò nonostante, non si può ignorare il fatto che la Roma è reduce dall'incontro di Coppa Italia di mercoledì sera, contro il Napoli, disputato peraltro su un campo reso pesante dalla pioggia, tanto che è consigliabile giocare l'X, indicando come marcatori di giornata Strootman e Klose.

giovedì 30 gennaio 2014

Calciomercato, il “Profeta” Hernanes è ufficialmente dell'Inter

Giunti ormai a poche ore dalla chiusura della finestra invernale di calciomercato, fervono le trattative, si limano i dettagli e si muovono i pezzi da novanta delle big di Serie A: proprio come il neo presidente dei nerazzurri, l'indonesiano Erick Thohir, giunto in mattinata nella capitale, ufficialmente per motivi di lavoro ma, in realtà, per chiudere definitivamente l'acquisto di Hernanes dalla Lazio.

A tale riguardo, pare che il fantasista dei biancocelesti abbia lasciato da poco il centro sportivo di Formello, dopo aver incontrato i dirigenti degli aquilotti e il presidente Claudio Lotito: a quanto si apprende, il calciatore brasiliano se ne sarebbe andato in lacrime, lasciando di stucco tutti i presenti.

E' del tutto evidente, a questo punto, che per il “Profeta” Hernanes si tratta di un addio definitivo: resterebbero soltanto da definire alcuni dettagli economici sul suo passaggio alla corte di Walter Mazzarri, tanto che a Milano i tifosi dell'Inter già attendono fiduciosi che Hernanes, fedele al proprio soprannome, sappia quantomeno far tornare il sorriso sui loro volti, in quest'annata da dimenticare.

venerdì 24 gennaio 2014

Campionato di Serie A: Lazio-Juventus, statistiche, curiosità, scommesse

La Juventus torna di nuovo all'Olimpico, dopo la bruciante eliminazione dalla Coppa Italia subita per mano della Roma, questa volta però sulla sponda laziale: nel secondo anticipo di sabato 25 febbraio 2014, con inizio ad ore 20.45, infatti, i bianconeri di Antonio Conte si troveranno di fronte una squadra con obiettivi molto diversi da quelli dei cugini giallorossi.

Nonostante ciò, bisogna tener conto che i padroni di casa vengono da un'importante vittoria ottenuta in trasferta sul difficile campo di Udine, mentre i bianconeri sono in pieno ruolino da Guinnes dei primati, avendo sin qui inanellato ben dodici vittorie consecutive, compresa l'ultima ottenuta ai danni della Sampdoria.

Quello di sabato sarà il settantesimo confronto tra le due squadre sul terreno dell'Olimpico: fin qui i biancocelesti hanno regalato la vittoria ai propri tifosi 24 volte, strappando almeno un punto in altre 17 occasioni, pur se i numeri stanno tutti dalla parte della Juventus, che è tornata a Torino per 28 volte con il bottino pieno: anche nello scorso Campionato, gli aquilotti finirono sotto per due reti a zero, grazie alla doppietta realizzata nel primo tempo da Arturo Vidal.

Più equilibrato, invece, il computo dei gol segnati: sono 87 da parte della Lazio, e 93 le segnature di marca bianconera; l'equilibrio appartiene soprattutto ai primi tempi (37-38), mentre nella seconda parte dei matches è la Juve a prevalere, con 55 gol segnati (di cui 23 nell'ultimo quarto d'ora), a fronte dei 50 laziali: i più prolifici di questa stagione, in casa Lazio, sono stati Antonio Candreva e Milo Klose, per gli zebrati, invece, il vizio del gol è appannaggio di Carlos Tevez (11), nonchè del solito Vidal (10).

Infine, per quanto riguarda il pronostico, il segno 2 per il primo tempo potrebbe senz'ombra di dubbio rappresentare una più che valida opzione, meglio ancora se affiancato dal segno X, per quanto riguarda il risultato finale: da tenere d'occhio, come marcatori di giornata, Tevez, Llorente, nonchè il profeta Hernanes.

venerdì 29 novembre 2013

Campionato di Serie A: Lazio-Napoli, statistiche, curiosità, scommesse

Potrebbe rappresentare l'occasione giusta, per entrambe le squadre, per rilanciare le rispettive ambizioni anche nel Campionato di Serie A: con la Lazio reduce dalla rinfrancante vittoria esterna ottenuta in Europa League a Varsavia, ed il Napoli alla ricerca di un pronto riscatto, dopo le tre sconfitte consecutive rimediate tra Campionato e Champions League.

La sfida tra gli uomini di Petkovic e la banda Benitez è giunta alla sua 58ma edizione in casa dei capitolini, che nella loro storia hanno fin qui battuto il Napoli ben 26 volte, a fronte di 19 pareggi e 12 sconfitte per mano degli ospiti, grazie ad un computo di 82-55 per quanto concerne i gol realizzati.

Il primo confronto in casa della Lazio risale all'edizione 1929/30 del Campionato di Serie A e, in quell'occasione, ad imporsi fu il Napoli con il punteggio di 0-2, cui seguirono altre quattro vittorie consecutive a favore degli ospiti: l'ultimo match giocato all'Olimpico è terminato, invece, con un pareggio 1-1, grazie alle reti di Floccari e Campagnaro.

Sotto la guida di Petkovic, i biancocelesti hanno affrontato in precedenza soltanto altre due volte i partenopei, ovvero nelle due sfide dello scorso campionato, quando al già citato pareggio dell'Olimpico, è seguita la roboante vittoria per 3-0 nella gara giocata al S. Paolo con tripletta dell'ex Matador azzurro Edinson Cavani.

Dall'altra parte, Rafa Benitez ha incontrato la Lazio nello sfortunato anno che lo vide alla guida dell'Inter post-triplete: in quell'occasione per lui non finì certo bene, visto che uscì sconfitto dall'Olimpico per 3-1, iniziando da qui la propria parabola discendente alla guida dei nerazzurri.

Difficile, dunque, anche alla luce dell'incerto cammino che ha accomunato entrambe le squadre nelle ultime tre settimane di gare, formulare un pronostico quantomeno attendibile: ci si potrebbe fiondare, pertanto, sul segno “X” (3.25), tendendo d'occhio come probabili match winner il giovane fantasista Lorenzo Insigne per quanto riguarda i partenopei e il quasi ritrovato “Profeta” Hernanes per la Lazio.

venerdì 30 agosto 2013

Campionato di Serie A: Juventus-Lazio, statistiche, curiosità, scommesse

Sport e Gossip in The World risponde “presente” all'appuntamento fisso del venerdì con il post sul Campionato di Serie A, giunto alla sua seconda giornata.

Tra gli incontri in programma questa settimana, spicca senz'ombra di dubbio il match che vede opposte, questa volta con in palio i 3 punti, le due recenti finaliste della Supercoppa italiana, ovvero Juventus e Lazio.

I biancocelesti di Petkovic sono chiamati a riscattare la “lezione” subita all'Olimpico ad opera dei bianconeri, con quel roboante 0-4 incassato nel giro di pochi minuti, mentre la squadra guidata da Antonio Conte ritroverà l'erba di casa, per la prima volta quest'anno in incontri ufficiali.

L'attesa sfida, secondo anticipo di campionato, è in programma sabato 30 agosto allo “Juventus Stadium” di Torino, con fischio d'inizio alle ore 20.30.

Entrambe le compagini sono reduci da una vittoria alla prima di campionato, con la Juve che espugnato Marassi grazie ad un gol di Carlitos Tevez, mentre la Lazio ha sconfitto l'Udinese in casa, con le reti messe a segno da Hernanes e Candreva.

L'ultimo incontro di campionato disputato a Torino era terminato a reti inviolate, soprattutto grazie agli interventi miracolosi dell'estremo difensore biancoceleste ed allo stato di grazia dei suoi colleghi di reparto.

Se diamo un'occhiata, invece, alle ultime 5 volte in cui le due squadre si sono affrontate, appare evidente il divario a favore dei bianconeri, con 3 vittorie e 2 pareggi.

Nei 69 precedenti in casa bianconera tra le due squadre, il bilancio è nettamente dalla parte della squadra oggi allenata da Conte, con 43 vittorie e 18 pareggi, a fronte di 8 sole sconfitte subite dalla Lazio.

Di conseguenza, anche il numero dei gol segnati registra una prevalenza dei torinesi, con 151 gol all'attivo, contro i 71 subiti per mano della squadra della Capitale.

Sempre per quanto riguarda le reti segnate, l'ultimo 4-0 in campionato a favore della Juventus risale all'anno 1975, quando la Lazio (all'epoca Campione d'Italia in carica) dovette soccombere ai gol di Josè Altafini e Pietro Anastasi (3), che consentirono ai bianconeri di conquistare, di lì a poco, anche lo scudetto.

La Juventus potrà contare, anche grazie allo Juventus Stadium, sull'apporto dei suoi caldissimi tifosi, mentre la Lazio sarà certamente animata dal desiderio di rivincita, dopo l'umiliazione subita quindici giorni fa.

Uno per parte, ecco i calciatori che potrebbero risultare decisivi per le sorti dell'incontro: Arturo Vidal e Miro Klose, attesi al loro primo gol in questo Campionato.

Infine, per gli scommettitori, il segno X a fine primo tempo potrebbe rappresentare un giusto compromesso tra quota alta e rischio, sperando in un match equilibrato, almeno nelle sua battute iniziali.