Pagine

Visualizzazione post con etichetta Boriello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Boriello. Mostra tutti i post

martedì 3 settembre 2013

Calciomercato: Chiusura senza il valzer dei bomber

Se non ci fosse, uno come Adriano Galliani bisognerebbe inventarlo, non fosse altro per tenere desta, fino all'ultimo, l'attenzione dei tifosi sulle vicende di calciomercato.

Anche perché, in effetti, in questa sessione estiva di calciomercato, l'unica squadra capace di mettere a segno un vero botto finale è stata il Milan, riuscito nella non facile impresa di riportare a casa Riccardino Kakà.

Sul fronte delle altre compagini della massima serie, dopo tante voci, contatti e trattative, si è assistito ad una chiusura senza il valzer dei bomber.

Ciò, nonostante l'ultima giornata di calciomercato pareva iniziata a spron battuto, con la Juventus pronta a scatenarsi su vari fronti, per sferrare l'ultimo assalto ai vari Nainggolan, Zuniga e Gilardino.

A quanto si vocifera, a far saltare la trattativa per l'approdo di Gilardino in bianconero, sarebbe stato lo stesso Antonio Conte, che avrebbe chiesto a Marotta di togliere Quagliarella dal mercato, bloccando in tal modo sul nascere anche il previsto passaggio definitivo di Borriello al Genoa.

Anche l'Inter è rimasta praticamente immobile, se si escludono le operazioni in uscita di Obi in prestito al Parma e del giovane Biraghi partito in direzione Catania.

Svanita, prima ancora di trovare una pur che minima conferma, la voce a proposito di un approdo all'ombra della Madonnina di Ezequil Lavezzi.

Nessun ulteriore rinforzo, almeno in questa sessione, neppure per quanto riguarda difesa ed attacco, dove Mazzarri aveva chiesto un bomber esperto e uno fra Zuniga e Isla.

Niente da fare neppure per le cessioni di Kuzmanovic, che ha rifiutato ogni destinazione proposta, né per Alvaro Pereira, per il quale non sono mai giunte offerte concrete.

Le altre pretendenti al titolo, i colpi più importanti li avevano già messi a segno: la Fiorentina con l'acquisto di Mario Gomez e l'importante recupero di Pepito Rossi, il Napoli di Benitez con Albiol, Higuain e Callejon, la Roma con due colpi ad effetto, quali Strootman e Liajic.

Proprio sul filo di lana, il calciomercato non s'è fatto mancare, neanche quest'anno, la beffa finale: questa volta protagonista è stata la Lazio, che ha visto sfumare, proprio sul più bello, l'acquisto del forte attaccante turco del Galatassaray, Burak Ylmaz.

C'è chi sostiene, al riguardo, che la causa sia tutta nell'esosa provvigione richiesta dal procuratore del calciatore, che avrebbe fatto da intermediario nell'affare.

Da parte turca si sostiene, invece, che sia stato lo stesso Ylmaz a rifiutare il passaggio ai biancocelesti allenati da Petkovic.

Signore e Signori, Ladies and Gentlemen, Madame et Monsieur: i giochi sono fatti e la parola è finalmente restituita al campionato e alle coppe, almeno fino al prossimo mese di  gennaio.

martedì 13 agosto 2013

Calciomercato: Che nome per l'attacco del Milan?

Trattativa sempre difficile, tra il Milan e il Cska, per l'acquisto di Keisuke Honda, vero e proprio tormentone dell'estate rossonera.
C'è da completare in fretta la lista per i preliminari di Champions e, pertanto, l'arrivo anticipato del trequartista giapponese rappresenta una priorità.

Se ne riparlerà dopo Ferragosto, quando sarà lo stesso calciatore a chiedere il nulla osta al patron Giner, mentre continua il lavoro degli sherpa per ammorbidire il rapporto tra i due club.
Non sarà cosa facile, neppure per una vecchia volpe del mercato come Adriano Galliani, ribaltare il “niet” dei russi ma, ne siamo certi, l'ad del Milan non mollerà, fino all'ultimo, la presa.

Dopo che i sondaggi per arrivare all'ex pupillo di Allegri, Alessandro Matri (Juventus) o a Pizarro (Bayern Monaco), hanno dato esito negativo, era spuntata in extremis anche l'idea Gonzalo Berghessio, con il Catania che vorrebbe, però, riparlarne a gennaio.

Un pensierino è stato fatto anche a Marco Borriello ma, dopo un consulto con Allegri, la società ha deciso di puntare -per il momento- sul giovane Petagna.

Anche se non è escluso che, in caso arrivasse l'auspicato rinforzo lì davanti, il promettente talento rossonero possa essere girato ad una delle squadre di Genova, entrambe interessate ad ottenerne la comproprietà.


Infine, mentre si spera nella rottura tra Ljajic e la Fiorentina, per affondare il colpo negli ultimi giorni del mercato, sul fronte cessioni, sarebbero tre i difensori con le valigie in mano: si tratta di Didac Vilà, con probabile destinazione Betis Siviglia, del veterano Luca Antonini, sul quale sembra aver messo gli occhi il Monaco di Claudio Ranieri e, infine, Zaccardo che, a quanto risulta, sarebbe intenzionato a fare ritorno in Emilia, destinazione Parma o Sassuolo.