Pagine

Visualizzazione post con etichetta Premier League. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Premier League. Mostra tutti i post

lunedì 4 agosto 2014

Calciomercato, club italiani i più spreconi d'Europa

Se qualcuno è ancora convinto che il divario tra le nostre società di calcio e quelle degli altri Paesi europei (Germania, Francia, Regno Unito, Spagna) sia dovuto soltanto alla differenza di budget è bene sappia che, dati alla mano, ciò risulta non essere del tutto vero: la differenza, il più delle volte, risiede nel modo in cui vengono investiti i quattrini nel mondo del pallone.

Qui da noi, infatti, si spende poco (236 milioni di euro a fronte dei 410 della Liga e dei 614 della Premier), ma si vende ancor peggio: riprova ne è che nei 5 maggiori campionati europei, nonostante il record delle 506 operazioni in uscita italiane, tutte le altre società hanno complessivamente guadagnato più delle nostre, tanto che i 160 milioni incassati dall'Italia sono stati addirittura doppiati da Spagna e Inghilterra.

Stando ai dati forniti da Transfermarkt, i nostri club sarebbero addirittura diventati i più spreconi d'Europa, quanto ad incapacità nel saper valorizzare il parco giocatori a disposizione: il saldo, da quando è iniziato il calciomercato (1 luglio) ad oggi, evidenzia per le 20 società della massima serie una spesa di 77 milioni di euro in più di quanto hanno effettivamente incassato.

Solo nella Premier inglese il saldo è stato più negativo che da noi, con la differenza che il merchandising, gli sponsor, la pubblicità e gli incassi da diritti televisivi che si registrano al di là della Manica, i nostri club possono solo sognarseli: continuando di questo passo, il futuro del calcio italiano non potrà di certo invogliare all'ottimismo...

Ecco di seguito il raffronto, proposto da Transfertmarkt, relativo ad acquisti, cessioni, entrate e spese, relativo ai principali campionati continentali:

SERIE A

Cessioni: 106
Acquisti: 806
Entrate da trasferimenti: € 159.782.000
Spese per acquisti: € 236.932.000
Totale: -77.150.000


LIGA SPAGNOLA

Cessioni: 204
Acquisti: 239
Entrate da trasferimenti: € 377.550.000
Spese per acquisti: € 410.262.000
Totale: -32.712.000


BUNDESLIGA

Cessioni: 174
Acquisti: 196
Entrate da trasferimenti: € 177.550.000
Spese per acquisti: € 202.305.000
Totale: -24.775.000



LIGUE 1 FRANCIA

Cessioni: 187
Acquisti: 192
Entrate da trasferimenti: € 169.550.000
Spese per acquisti: € 113.555.000
Totale: +55.995.000


PREMIER LEAGUE

Cessioni: 234
Acquisti: 171
Entrate da trasferimenti: € 386.575.000
Spese per acquisti: € 613.870.000

Totale: -227.295.000


mercoledì 2 luglio 2014

Calciomercato Roma: Benatia pronto a volare in Premier League?

Una cosa è sempre stata certa fin dall'inizio, nonostante le smentite di facciata della dirigenza giallorossa: il forte difensore marocchino Mehdi Benatia è fermamente intenzionato a lasciare la Roma, tanto che a nulla pare sia valso anche l'estremo tentativo di Rudi Garcia, per farlo tornare sui suoi passi.

Anzi -a quanto riportato dal Mirror- Benatia avrebbe già sottoscritto un accordo di massima con il Manchester City, che sarebbe disposto a sborsare addirittura 37 milioni di euro per convincere la società capitolina a farlo volare in Premier League: a quanto risulta, Benatia si troverebbe ora in Marocco ad allenarsi da solo, visto che non avrebbe alcuna intenzione di seguire la squadra nell'imminente tournée americana.

Nel frattempo, Walter Sabatini starebbe cercando di chiudere per un sostituto, considerato che alla fine per la Roma sarà meglio tentare di capitalizzare la sua cessione, piuttosto che tenersi in casa un giocatore che alla calda ombra del Colosseo ha fatto sapere di preferire la nebbia e la pioggia di Manchester.

Ancora calda, infine, la pista che porta ad Alessio Cerci, che non sta trovando l'accordo per il rinnovo con il Toro: mentre già lunedì è previsto l'arrivo di Ucan per le visite mediche, gli attivissimi uomini-mercato della Roma sono altresì pronti a chiudere per l'acquisto del giovanissimo (classe 1993) e promettente centrocampista e attaccante belga Ferreira Carrasco, lanciato dal Monaco dell'ex Claudio Ranieri.