Pagine

Visualizzazione post con etichetta divorzio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta divorzio. Mostra tutti i post

martedì 14 gennaio 2014

Crisi di cuore alla Casa Bianca, Michelle vuole il divorzio

Se il buon giorno si vede dal mattino, questo inizio di nuovo anno si preannuncia veramente ricco di sorprese, quantomeno per gli amanti del gossip internazionale: dopo lo scandalo sul presunto flirt che avrebbe visto coinvolto il Presidente francese Francois Holland e l'attrice Julie Gayet, ecco il fulmine a ciel sereno della crisi di cuore alla Casa Bianca, che starebbe minando anche il rapporto tra Barack Obama e la First Lady Michelle.

Secondo quanto riportato dal tabloid americano National Enquirer, infatti, qualcosa tra i due si sarebbe rotto dopo il viaggio in Sudafrica in occasione dei funerali di Nelson Mandela: a mandare su tutte le furie Michelle sarebbe stata la conversazione, secondo la First Lady troppo intima, tra il marito e la bionda premier danese Thorning-Schmidt.

I rumors provenienti dalla Casa Bianca riferiscono, in proposito, che i coniugi Obama trascorrerebbero già la notte in stanze separate, pur se la First Lady, che tra pochi giorni compirà 50 anni, è altrettanto conscia del fatto che per formalizzare la richiesta di divorzio sarà opportuno attendere il termine del mandato presidenziale.

Laureata ad Harvard in giurisprudenza, Michelle decise di lasciare il suo posto di manager in un importante ospedale di Chicago, per seguire da vicino la carriera politica del marito, impegnandosi anima e corpo nelle campagne elettorali che hanno portato per due volte Barack Obama a guidare gli Stati Uniti d'America.

Rimangono tre anni da trascorrere ancora alla Casa Bianca, e c'è già chi si chiede se, alla luce di quanto sta accadendo, Michelle Obama abbia intenzione di assumere un ruolo diverso da quello che ha svolto in questi anni, in cui ha prodigato il proprio impegno soprattutto in battaglie sociali, prima fra tutte quella contro l'obesità infantile.

Tanto che non sono pochi a pensare che, ancor prima che gli Obama lascino la Casa Bianca, l'intraprendente Michelle, forte altresì del suo 59% di popolarità (contro il 46% del Presidente) lascerà comunque la mano del marito, pronta a lanciarsi questa volta da sola nella tenzone, soprattutto su temi politici caldi, come il controllo delle armi o la riforma delle leggi sull'immigrazione.

domenica 4 agosto 2013

Douglas-Zeta Jones: Pronto un divorzio da 300 milioni di dollari

A quanto riferisce il tabloid “Star”, un'altra favola hollywoodiana starebbe per giungere al capolinea.
Pare, infatti, che il matrimonio tra Michael Douglas e Chaterine Zeta Jones, che dura dal 2000, stia malinconicamente lasciando il passo ad un divorzio ultramilionario.

Douglas, che avrebbe già lasciato il tetto coniugale, si sta preparando a sborsare alla sua compagna Chaterine  una cifra molto vicina ai 300 milioni di dollari.
Sempre secondo lo “Star”, l'annuncio ufficiale del divorzio tra i due arriverà molto presto, anche se Douglas preferirebbe aspettare gli Emmy, in programma per settembre.

La bella Chaterine Zeta Jones -a quanto si apprende- avrebbe fatto di tutto per salvare il matrimonio: niente da fare, l'attore americano sarebbe andato già da qualche tempo a vivere a casa di un amico.
Tutto questo, proprio in un momento nel quale la coppia sembrava aver superato prove durissime, come il cancro di lui nel 2010, e poi il disturbo bipolare di lei.

Passati in secondo piano i guai legati alla salute, sono probabilmente riemersi quelli in seno alla coppia, tanto che già l'anno scorso un altro tabloid, il “National Enquirer”, aveva rivelato che i due avevano già portato le carte in tribunale.

Michael Douglas e Chaterine Zeta Jones si erano sposati tredici anni fa, dopo che lui aveva divorziato, dopo ventitrè anni, dalla prima moglie Diandra, alla quale pare abbia corrisposto una “buonuscita” di 45 milioni di dollari.

La cerimonia dell'unione delle due osannate star di Hollywood, si era svolta sotto il luccichio dei lampadari di cristallo dell'Hotel Plaza, a New York: alla presenza di gran parte dello showbizz, da Jack Nicholson a Brad Pitt, al regista Steven Spielberg, la bellissima gallese disse al 68enne Michael Douglas, entrando così a far parte di una delle più potenti dinastie del cinema mondiale.


Non solo la differenza di età -ventiquattro anni tra i due- a far parlare furono soprattutto i negoziati pematrimoniali: l'accordo all'epoca raggiunto prevedeva, infatti, una multa di 5 milioni di dollari, in caso di tradimento di Douglas, mentre alla Zeta Jones sarebbero spettati, per ogni anno di matrimonio, 1,6 milioni di dollari.